La Bici da Corsa
La bicicletta è certamente il mezzo prediletto da chi ama lo sport e la natura, così che le biciclette si sono evolute fino a distinguersi in varie tipologie tra cui una delle più conosciute è la bicicletta da corsa.
Maneggevole, leggera e veloce, la bicicletta da corsa è stata progettata su misura per le competizioni, in modo da poter agevolare al meglio lo sportivo: è un veicolo essenziale e privo di fronzoli ed ogni sua parte è stata studiata e soppesata per renderla leggera e aerodinamica.
Il disegno della bici da corsa la rende l'ideale per il ciclismo su strada ed, essendo diventata una disciplina sportiva a tutti gli effetti, è tenuta a seguire le regole stabilite dall'Unione Ciclistica Internazionale.
Lo stesso ente si è poi occupato di fissare anche le regole per le competizioni, stabilendo che, per motivi di sicurezza, il peso minimo delle bici debba essere di 6.8kg.
Un peso così notevolmente ridotto è reso possibile dai materiali impiegati e dalle forse essenziali.
Assai diffusi, come materiali, sono la fibra di carbonio, il top titanio e l'alluminio, tutti molto leggeri e dotati delle caratteristiche perfette per un mezzo da competizione.
Molto apprezzata sia dagli sportivi che dai semplici appassionati, la bicicletta da corsa si è man mano evoluta nel tempo ed, in questi ultimi anni, grazie agli studi ed alle tecnologie, è stata protagonista di un enorme progresso che ha permesso agli sportivi di trovare biciclette sempre più competitive.
Ad oggi, gli appassionati, se disposti a spese piuttosto considerevoli, possono scegliere la propria bicicletta non tra un panorama che consente diverse possibilità, bensì come mezzo su misura creato e progettato ad personam in ogni sua piccola parte, dal manubrio ai pedali.
Il costo della bicicletta è, ovviamente, direttamente proporzionale alla sua qualità ed indirettamente proporzionale al peso: più una bici sarà in grado di consentire alte prestazioni e sarà leggera, più il prezzo salirà.
Qualora gli sportivi fossero interessati all'acquisto di uno dei numerosi modelli di bici da corsa, essi dovrebbero prestare la dovuta accortezza a certi elementi che li costituiscono. Il telaio, per esempio, ha un peso rilevante ai fini della scelta così come le caratteristiche delle ruote, dei freni, del cambio e dei pedali insieme a peculiarità del calibro di sella e peso.
Prima di acquistare, dunque, è bene dare un'occhiata alle specifiche proprietà delle bici da corsa senza trascurarle dimensioni che, insieme a quanto elencato finora, definisce il prezzo di ognuna di loro.
Solo infine è necessario soffermarsi sui colori che, come è facile intuire, non influiscono di certo sulle prestazioni della bicicletta ma, semplicemente, la completano sotto il profilo estetico.